venerdì 6 settembre 2013


Sardegna in camper: Barumini

 

(trovate la puntata precedente del nostro diario di viaggio qui, l’inizio invece qui)

2 settembre 2013

Finalmente c’è il sole, il primo giorno con un tempo da spiaggia da quando siamo arrivati… e infatti noi oggi si va per rovine!!! Ci svegliamo con gran calma (ieri sera siamo andati a letto moooolto tardi) e con gran calma ci dirigiamo verso Barumini, uno dei più grandi, se non ho capito male, siti nuragici della Sardegna.

DSC_8537 Partiamo tutti in camper, tre adulti e cinque bambine (le nostre più le due figlie di Patrizia più un amichetta della figlia undicenne). Arriviamo che è già ora di pranzo, e fortunatamente di fronte al sito c’è un bar e riusciamo a nutrire la ciurma prima di iniziare la visita del nuraghe sotto il sole cocente delle 15.30 (benedetta la volta che ho buttato in camper tutti i cappelli estivi e bandane che avevo in casa).

DSC_0422 
DSC_8554
DSC_8558
DSC_0453 
DSC_8565 
DSC_8567 DSC_0469DSC_0476
DSC_8574 
DSC_8580
DSC_8584
DSC_8585 
DSC_0488
DSC_0531
DSC_0543
DSC_0544 
DSC_0548 DSC_0568 DSC_8591
DSC_8592
DSC_8593
DSC_8595
DSC_0600
DSC_8601 
DSC_0629DSC_0637 
Dopo il sito archeologico andiamo a vedere la casa museo, visita compresa nel biglietto e che dispiaceva non sfruttare, e poi iniziamo a pensare al rientro. Avremmo voluto vedere anche la Sardegna in miniatura, lì vicino, ma alla fine siamo un po’ stanchini e ci rinunciamo. Ripassiamo per Decimoputzu e poi cena al chioschetto dei giardini a Villa Speciosa. Stasera a letto presto (‘solo’ a mezzanotte) che domani vorremmo tornare verso il mare!

Buone vacanze a tutti!!!

(il diario del nostro viaggio continua qui)


Sardegna in camper: Chia

 

(trovate la puntata precedente del nostro diario di viaggio qui, l’inizio invece qui)

1 settembre 2013

Ripartiamo da Pula e alle 8.30 siamo a Chia. Troviamo l’area camper Su Giudeu (tutti quelli che avevamo letto essere stati qui erano stati in quest’area), ma vogliono 17 euro per 24 ore, e noi non sappiamo se ci passeremo la notte. In realtà il tempo è sempre bruttino quindi non sappiamo neppure se ci fermeremo l’intera giornata! Decidiamo allora di fermarci al parcheggio subito prima, 8 euro per tutto il giorno.

DSC_8456 
DSC_8458
DSC_8464
DSC_8465
DSC_8466 Dopo un momento di studio di un pezzo di granito (col babbo geologo, ci tocca…) stoicamente ci prepariamo per la spiaggia nonostante le nubi, ma una volta scesi dal camper ci accorgiamo che fa proprio freddo!!! Passiamo allora la mattinata in riordino e pulizie di fondo della nostra casetta su quattro ruote, fino a quando all’avvicinarsi del mezzogiorno l’aria inizia finalmente a scaldarsi. A quel punto prepariamo un po’ di pranzo al volo e lo mettiamo in borsa per dirigerci verso il mare. Come ieri per arrivare alla spiaggia costeggiamo uno stagno, dove avrebbero dovuto esserci (sempre in base  a i racconti letti di chi ci era stato gli anni scorsi) i fenicotteri, ma noi non ne abbiamo visto l’ombra, né ieri né oggi!

DSC_8471
DSC_8483
DSC_8489
DSC_8492
DSC_8494
DSC_8499DSC_8504
DSC_8505
DSC_8511
DSC_8515
DSC_8527
DSC_8530 
La spiaggia è proprio bella, come immaginavamo, l’acqua finalmente degrada piano piano, perfetta per le bimbe. Ci sono un po’ di onde e vento ma sopportabilissimi, e il sole va e viene il giusto per non far soffrire il freddo né il caldo.
Facciamo anche il nostro primo castellone di sabbia, e ci annotiamo mentalmente che la prossima volta dobbiamo iniziare prima: lo abbiamo mollato lì quasi incompiuto perché si era fatto troppo tardi!

Alle 19 siamo in camper, chiudiamo tutto e ripartiamo, alla volta di Decimoputzu, dove abita una nostra amica. La strada è delirante, evidentemente abbiamo dei problemi con le indicazioni sarde perché ci perdiamo tre-quattro volte, ma alla fine, con un’ora di ritardo rispetto al previsto, riusciamo ad arrivare! Cena in piacevole compagnia e chiacchere fino a notte inoltrata! Domani ci daremo alle visite culturali…

Buone vacanze a tutti!!!

(il diario del nostro viaggio continua qui)

lunedì 2 settembre 2013


Sardegna in camper: Villasimius

 

(trovate la puntata precedente del nostro diario di viaggio qui, l’inizio invece qui)

31 agosto 2013

Partiamo di buon mattino dal giardino paradisiaco in cui siamo stati ospitati in questi giorni, con l’idea di andare a vedere una spiaggia vicino a Villasimius che ci è stata consigliata da molti. Poco prima di arrivare mi cade l’occhio sull’insegna di un bar con wi-fi… le bambine ancora dormono… quindi dobbiamo ancora fare colazione… e il tempo continua ad assillarci col suo grigiore: la fermata è obbligatoria! Facciamo una lunga colazione (doppia) al bar, e io riesco finalmente a caricare in questo nostro spazietto virtuale i racconti delle tappe fatte finora! Commozione!!!
Quando finiamo e il tempo inizia a migliorare è già quasi ora di pranzo!

DSC_8387 (capite perché le foto in casa le faccio principalmente io…?)

DSC_8390
(suvvia, ha fatto David anche questa…)

Arrivati a Villasimius avevamo subito visto che, come già purtroppo sapevamo, su tutto il territorio comunale è proibito il parcheggio notturno dei camper (grrr), e quando troviamo l’accesso alla spiaggia del Giunco scopriamo che ai camper è vietato non solo il parcheggio ma addirittura il transito!!! La tentazione di andarsene è forte, ma vista l’ora, e il tempo che continua ad essere incerto, resistiamo e parcheggiamo subito prima del divieto. Pranziamo al volo e iniziamo la passeggiata verso la spiaggia, lunghetta ma fattibile.

DSC_8393 
DSC_8401
DSC_8404
DSC_8408
DSC_8409
DSC_8412 
DSC_8424 
DSC_8430 
DSC_8444
DSC_8451
DSC_8452 
Il tempo è orribile, il mare è mossissimo e talmente pieno di alghe da faticare ad entrarci: restiamo poche ore e ritorniamo al camper. Dobbiamo infatti arrivare a Cagliari in orario da poter fare un po’ di spesa. Una volta fatta questa io vorrei andare fino a Chia ma l’ora inizia ad essere tarda quindi ci fermiamo a metà strada, a Pula, nel primo parcheggio che troviamo seguendo per il centro. Ceniamo e tentiamo un burraco mentre le bimbe si guardano Mulan, ma finiamo per vedercelo anche noi con loro e poi tutti a nanna!

Buone vacanze a tutti!!!

(il diario del nostro viaggio continua qui)