lunedì 21 luglio 2014


In gita al mare

 

E’ estate, anche se a tratti quasi non sembra (qui da noi il clima passa da –poche- giornate calde e afose, come a luglio è giusto che sia, a –molte- giornate fresche quasi fredde che pare di essere a ottobre!), e dato che in questa verde Umbria a me manca proprio la presenza del mare, quando ci riusciamo saliamo in camper e ci dirigiamo verso l’una l’altra costa…
Qualche settimana fa, approfittando di un week-end in cui non era prevista pioggia, abbiamo puntato verso la costa Est, ovvero dritti verso le Marche. Per strada David ci ha indicato le case che costeggiavamo commentando ‘questo è Muccia, è un paesino proprio carino!’. Detto fatto, in fondo stiamo girovagando e il bello del viaggiare dovrebbe essere il viaggio più che la destinazione etc etc… così ci siamo fermati per una sosta-passeggiatina-merendaormaipranzoalbar + pausetta al parco!

DSC_3421
DSC_3422
DSC_3424
DSC_3429-2
I miei fiori tra i fiori (con miss Ditona che nel frattempo aveva fatto ben bene amicizia con la sua mano fasciata)!

DSC_3434 
DSC_3438-2
DSC_3441-2
Passeggiatine tra i vicoli…

DSC_3446-2
DSC_3449
Al bar aspettando la pizza…

DSC_3462
DSC_3464
Mangiando la pizza sull’altalena…

DSC_3465
DSC_3469
…e sul dondolino… (ehm…come si chiamano queste giostrine qui? )

Poi di nuovo in camper…
DSC_3471

…fino a trovare esattamente il parcheggio che il babbo aveva individuato su Google Map, una meraviglia fronte mare!!!

DSC_3473
DSC_3474
DSC_3478
DSC_3483
DSC_3486
E via a giocare tra i sassi bianchi, talmente bianchi che non c’è modo di fare foto non sovraesposte… ahahah

DSC_3489a (0)-2DSC_3489a (1)-2
Dopocena una bella partitina a ‘Non t’arrabbiare’ (anche se la definizione più appropriata sarebbe ‘infinita’) e a nanna!

DSC_3489a (2)-2
Il giorno dopo l’illuminazione: perché non portare in spiaggia la scacchiera ‘dieci-giochi-in-uno’? Vista la distanza ravvicinata mare-camper si può fare… E così Rebecca ha convinto David a tentare di insegnarle a giocare a scacchi… (nel frattempo Emma… telefonava con una carota?)

DSC_3489a (3)-2DSC_3489a (4)-2
E la presenza della scacchiera ci ha regalato lunghi momenti di relax…

DSC_3489a (5)
DSC_3489a (6)
…e brevi momenti per fare gli scemi nel tentare selfie di (mezza) famiglia, sovraesposti come quasi tutte le altre foto…

Buoni momenti di mare a tutti!!!

venerdì 18 luglio 2014


Momenti (arretrati)

 

I nostri momenti, non di questa settimana, e neanche degli ultimi quindici giorni, visto che sto continuando a raccontarvi gli arretrati… ecco a voi i nostri momenti di fine giugno!!!

DSC_3367a (1)
Momenti sorridenti, lavando i denti in compagnia del nonno…

DSC_3367a (1)a-2
…momenti di faccettine starne…

DSC_3394a (0)DSC_3394a (3)
…e di concertini in cameretta!

DSC_3394a (5)
Momenti di lettura al supermercato, mentre la mamma è in fila alle casse…

DSC_3394a (6)DSC_3394a (7)
…momenti di aiuto alla mamma nel portare su la spesa…

DSC_3394a (8)DSC_3394a (9)
…momenti di gioco a calcetto, durante la cena di fine anno della scuola di danza…

DSC_3396-2
DSC_3400-2
DSC_3401-2
DSC_3404-2
DSC_3407-2
DSC_3410-2
DSC_3413-2
DSC_3414-2
DSC_3415-2
DSC_3417-2
…e infine momenti di gioco, in maschera con la chitarrina!!!

Buon fine settimana a tutti!!!

giovedì 17 luglio 2014


Durante e dopo

 

In quelle ventiquattr’ore a Venezia dai nonni c’è stato un piccolo, apparentemente insignificante, incidente: Emma è scivolata su un tappetino ed è caduta mettendo avanti le mani, da brava bimba saggia per salvare i denti. Un po’ di lacrime, ‘Emma hai preso paura?’ ‘sììì’ e via non pensiamoci più. Ma nei giorni seguenti continuava a farle male una mano (sulla quale saggiamente era caduta) e le si era gonfiato un ditino che non accennava a sgonfiarsi… Così, due giorni prima del saggio di Rebecca, abbiamo deciso che forse era il caso di andare a farci dare un occhiatina al pronto soccorso! Ovviamente ne abbiamo preso coscienza in serata, e il giorno successivo era la vigilia dello spettacolo, il che significava prove in teatro la mattina e tutto il pomeriggio… Insomma, alla fine abbiamo optato per una seratina al pronto soccorso, dove dopo un paio d’ore di attesa (giustissima, non era certo un urgenza) le hanno steccato preventivamente il dito e ci hanno detto di tornare la mattina successiva per fare le lastre.

DSC_3317a (1)DSC_3317a (3)
DSC_3317a (4)DSC_3317a (20)
Non vi dico la disperazione per farsi mettere sta fasciatura, mica perché le facesse particolarmente male (anche nei giorni precedenti si lamentava solo nel darmi la mano) ma perché non le piaceva esteticamente. Si è addormentata triste triste… La mattina dopo abbiamo fatto i salti mortali, io in teatro e David in ospedale con lei, a farsi confermare che non era proprio rotto, ma si era tipo distaccata una falangina… insomma tre settimane di dito steccato! Fortuna che la depressione perché non era abbastanza bello le è passata in fretta, soprattutto quando abbiamo fatto i conti che avrebbe dovuto toglierlo a Luglio, poco prima del suo compleanno, e così ha passato tre settimane a dire a tutti allegramente che doveva tenerlo fino a Luglio!!!

DSC_3317a (44)
DSC_3317a (46)
DSC_3317a (67)
Il pomeriggio poi è arrivato anche il nonno, per vedere il saggio di Rebecca il giorno dopo… In realtà si è visto la prova generale in costume e ha deciso che gli è bastato ahahah!!!

DSC_3317a (76)DSC_3317a (77)
Il rientro a casa dopo una lunga giornata di prove…

DSC_3317a (78)DSC_3317a (81)
…risate e giochi col nonno prima del grande momento…

DSC_3354
DSC_3360
DSC_3364
DSC_3365
…e infine, ‘the day after’, la colazione assonnata tra i fiori ricevuti dopo lo spettacolo, come le vere ballerine!

Buon… giovedì a tutti!!!